La Newsletter B-Woman di aprile è online con i consigli della biologa nutrizionista Gemma Fabozzi per mantenere la forma senza perdere il gusto durante le festività pasquali e poi tante notizie approfondimenti e video sull’importanza dell’alimentazione e del sostegno psicologico.
Per leggere la Newsletter clicca QUI
Per iscriverti alla newsletter clicca QUI
Quali sono le domande più ricorrenti che deve affrontare una coppia che si trova davanti all’impossibilità di non poter concepire naturalmente un bambino e valutare la scelta di intraprendere la fecondazione con donazione di gameti?
Diventare genitori con la donazione di gameti: il vissuto della coppia.
Il periodo del ciclo mestruale, lo sappiamo è decisamente fastidioso, per ciascuna donna poi è accompagnato da sintomi specifici che permettono di riconoscere l’avvicinarsi delle mestruazioni anche molti giorni prima.
Alcuni studi sostengono che lo stress a lungo termine inneschi nel corpo una reazione di “lotta o fuga”, ovvero un’azione vasocostrittiva attraverso la quale avviene una riduzione del flusso sanguigno nell’ovaio e negli organi “minori” per essere canalizzato nel cuore e ne cervello: questo meccanismo è stato considerato come un possibile modello esplicativo del modo in cui lo stress interferisce con la fertilità (Meldrum et. al.,2016).
Il litigio è un elemento inevitabile in ogni rapporto di coppia, a volte sfianca, a volte arricchisce e rinforza la relazione. Tutto sta nel saperlo gestire in modo intelligente.