I corsi di accompagnamento alla nascita rappresentano uno strumento importante nell’ambito della prevenzione e del sostegno alla genitorialità. Un’occasione importante per promuovere salute, umanizzare il percorso nascita e stimolare l’empowerment delle donne e delle coppie.
In quest’ambito si inserisce il supporto ostetrico, inteso come sostegno nelle varie fasi del percorso nascita: dalla gestazione, al parto e al puerperio. Sono tantissime le domande e altrettanti i dubbi che interessano le donne che si accingono a vivere (o a rivivere) questa esperienza. Dunque, perché non cercare di ottenere delle risposte e, magari, anche delle rassicurazioni, frequentando un corso ad hoc?
Frequentare corsi specifici permette di conoscere professionisti esperti del settore quali ostetrica, nutrizionista, psicologa e neonatologa, ma anche altre future coppie, con le quali stabilire contatti mirati al confronto e alla crescita reciproca.In più la frequenza in coppia non può far altro che bene, perché incentiva la partecipazione e la consapevolezza dei papà e dona maggiore appagamento alle mamme, che si sentono rassicurate.
CORSO PRE-PARTO ONLINE PER COPPIE CON GRAVIDANZE DA FECONDAZIONE ASSISTITA OMOLOGA ED ETEROLOGA
Il centro B-woman vi presenta un corso di accompagnamento al parto online organizzato specificatamente per chi ha affrontato un percorso di procreazione medicalmente assistita (PMA). Solitamente la gravidanza da PMA arriva dopo percorsi profondamente dolorosi ed è fondamentale che un corso di questo tipo venga organizzato tenendo conto di questa importante differenza. Per questo motivo il centro B-Woman ha ideato un corso di accompagnamento alla nascita di 6 moduli di 3 ore ciascuno in cui saranno presenti le seguenti figure professionali: Il ginecologo, l’ostetrica, la nutrizionista e lo psicologo. In particolare la figura dello psicologo non avrà soltanto la funzione di aiutare la coppia ad affrontare la gravidanza con minori ansie ma avrà soprattutto l’obiettivo di essere presente durante tutti i moduli per facilitare la relazione con gli altri professionisti e far sì che il viaggio verso la genitorialità inizi con consapevolezza e fiducia nelle proprie capacità individuali e di coppia.
PERCHE’ PARTECIPARE: Attualmente i corsi di accompagnamento al parto presenti sul mercato non sono progettati specificatamente per le coppie PMA. Questo corso è stato preparato ascoltando le esigenze di chi ha vissuto un’esperienza di fecondazione assistita e si avvale della professionalità’ di 4 figure professionali esperte in PMA che risponderanno in maniera specifica ai dubbi e i timori che normalmente accompagnano delle gravidanze così preziose. Inoltre frequentare dei corsi specifici permette, non solo di conoscere professionisti esperti nel settore, ma anche altre coppie che hanno vissuto delle esperienze simili e con le quali sarà più facile entrare in relazione e confrontarsi per la crescita reciproca.
1° Modulo. L’ATTESA DI UN FIGLIO TANTO DESIDERATO Sabato 6 Febbraio 2021 dalle 9,30 alle 12,30
Dott.ssa Valentina Berruti Psicologa – Psicoterapeuta, Dott.ssa Federica Faustini Psicologa e Psicoterapeuta
Durata: 3 ore
2° Modulo. LA GRAVIDANZA DA FECONDAZIONE ASSISTITA Sabato 6 Febbraio 2021 dalle 13,00 alle 16,00
Dott.ssa Cindy Argento Ginecologa esperta in PMA, Dott.ssa Valentina Berruti Psicologa – Psicoterapeuta
Dott.ssa Federica Faustini Psicologa e Psicoterapeuta
Durata: 3 ore
3° Modulo LA NUTRIZIONE E LE EMOZIONI NELLE GRAVIDANZE DA PMA Domenica 21 Febbraio 2021 dalle 9,30 alle 12,30
Dott.ssa Giulia Raponi Nutrizionista – Dott.ssa Federica Faustini Psicologa e Psicoterapeuta, Dott.ssa Valentina Berruti Psicologa – Psicoterapeuta
Durata: 3 ore
4° Modulo. PREPARARSI AL PARTO DOPO LA PMA Domenica 21 Febbraio 2021 dalle 13,00 alle 16,00
Dott.ssa Cindy Argento Ginecologa esperta in PMA – Dott.ssa Marianna Pirro ostetrica – Dott.ssa Federica Faustini Psicologa e Psicoterapeuta, Dott.ssa Valentina Berruti Psicologa – Psicoterapeuta
Durata: 3 ore
5° Modulo. IL PUERPERIO DOPO LA PMA Sabato 6 Marzo 2021 dalle 9,30 alle 12,30
Dott.ssa Marianna Pirro Ostetrica , Dott.ssa Federica Faustini Psicologa e Psicoterapeuta, Dott.ssa Valentina Berruti Psicologa – Psicoterapeuta
Durata: 3 ore
6 ° Modulo . DIVENTARE GENITORI DOPO LA PMA Sabato 6 Marzo 2021 dalle 13,00 alle 16,00
Dott.ssa Valentina Berruti Psicologa – Psicoterapeuta, Dott.ssa Federica Faustini Psicologa e Psicoterapeuta
Durata: 3 ore
Costo: 150 Euro a persona per tutti e 6 i moduli.
Piattaforma : Zoom
1 INCONTRO: la nutrizionista.
Durante la gravidanza è l’organismo della mamma ad occuparsi di alimentare il bambino attraverso la placenta, grazie all’azione dei suoi raffinati meccanismi di selezione biochimica dei nutrienti destinati al feto. Per questo motivo è molto importante prestare attenzione all’alimentazione materna in quanto migliore è il patrimonio di sostanze nutritive a disposizione della madre, migliore sarà l’apporto nutritivo che il feto riceverà. Inoltre, anche durante i 9 mesi di gravidanza la mamma, senza che ne abbia l’intenzione, sta già educando al gusto il suo bambino.
Durante la gravidanza il corpo subisce molti cambiamenti che possono creare stress alla donna sia mentalmente e fisicamente. Un modo per mantenere una mente e un corpo sano è lo yoga preparto perché si concentra sulle pose per le donne in gravidanza, al fine di aumentare la forza e la flessibilità aiutandole a sviluppare adeguate tecniche di respirazione e rilassamento per un travaglio più facile e più confortevole.
Quali possono essere i benefici?