Su AdnKronos la nutrizionista Gemma Fabozzi, responsabile dell’area Nutrizione del centro B-Woman di Roma, suggerisce gli alimenti che non possono mancare durante le vacanze di Natale: carciofi, cardi e cicoria.
Su AdnKronos la nutrizionista Gemma Fabozzi, responsabile dell’area Nutrizione del centro B-Woman di Roma, suggerisce gli alimenti che non possono mancare durante le vacanze di Natale: carciofi, cardi e cicoria.
Su Vanity Fair l’embriologa e responsabile dell’area Nutrizione del centro B-Woman Gemma Fabozzi – primo autore dello studio pubblicato sulla rivista Cells – spiega la stretta correlazione tra l’esposizione a sostanze interferenti endocrine, la disbiosi intestinale (cioè uno squilibrio della flora batterica dell’intestino) e l’infertilità. Inoltre secondo tale studio, precisa la Dr.ssa Fabozzi, lo squilibrio del microbiota intestinale potrebbe essere l’anello di collegamento tra l’azione degli interferenti endocrini e l’infertilità maschile e femminile. Ma è possibile intervenire, attraverso l’adozione di strategie nutrizionali specifiche da parte della donna alla ricerca di una gravidanza, con l’integrazione specifica e mirata di probiotici e prebiotici”. Tra gli autori anche la biologa nutrizionista di B-Woman dei centri di Milano e Torino Mariachiara Allori
Su “Il post.it” di oggi (sabato 8 ottobre 2022) un interessante articolo su una questione molto dibattuta in merito alla rimozione o meno dell’anonimato sulle donazioni di gameti.
Per aumentare le chance di attecchimento dell’embrione nella fase pre e post pick-up, un protocollo ‘detox’ consente di ridurre quei fastidiosi effetti collaterali tipici delle terapia farmacologica ormonale come cefalea, ritenzione idrica e gonfiore generalizzato.
Su il Post la Dr.ssa Federica Faustini, psicologa e psicoterapeuta del centro B-Woman, spiega come raccontare ai bambini nati dalla fecondazione con donazione di gameti le proprie origini.
Per leggere l’articolo clicca QUI
La psicologa Federica Faustini spiega all’AdnKronos Salute come la Pasqua “permette una ripartenza, una ricostruzione, e quando dobbiamo ricostruire la migliore strategia è farlo gradualmente”.
Su AdnKronos, Il Foglio.it e Il tempo.it, la biologa nutrizionista Gemma Fabozzi spiega come affrontare queste festività pasquali: “pinzimonio per cominciare il pasto, cioccolato solo super fondente, mai digiunare. Piuttosto tante verdure amare per detossificare l’organismo dopo le abbuffate”. Per leggere i consigli della Dr.ssa Fabozzi clicca su questi link: