Nutrizione personalizzata nella gestione dell’infertilità femminile è il tema della relazione discussa dall’embriologa e responsabile dell’area Nutrizione del centro B-Woman Gemma Fabozzi durante il GeneraLife II Summit che si è tenuto a Madrid dal 2 al 3 dicembre
Il consulente sessuale è in grado di aiutare individui o coppie con problemi nell’area sessuale, diffondere informazioni corrette sull’anatomia e la fisiologia della sfera e della risposta sessuale, fornire il quadro diagnostico corretto per sintomi o problemi legati alla sessualità e, se necessario, indirizzare ad esperti specializzati e competenti.
L’embriologa e responsabile dell’area Nutrizione del centro B-Woman Gemma Fabozzi al II Forum “Medicina Materno-Fetale”, che si sta tenendo in questi giorni (17-18 novembre) a Roma, con una relazione dal titolo “Micronutrizione per la fertilità ed il concepimento”.
B-Woman al Congresso Nazionale della Società Italiana di fertilità e sterilità e medicina della riproduzione Sifes-Mr con la relazione della Embriologa e responsabile dell’area Nutrizione del centro B-Woman Gemma Fabozzi, sul tema tema dell’importanza della nutrizione come strumento per tutelare l’equilibrio del sistema riproduttivo nella coppia alla ricerca di una gravidanza. La Dr.ssa Fabozzi è intervenuta durante la sessione “Fattori impattanti la Salute della riproduzione” moderata dalla psicologa e psicoterapeuta del centro B-woman Valentina Berruti
Foto Gallery
Torte, gelati, ciambelle in una vetrina di una pasticceria, specialmente in questi giorni legati a Halloween. Che tentazione! A volte pensiamo che ciò che ci induce a desiderare un certo tipo di cibo è la sua presenza nell’ambiente che ci circonda. La semplice vista è uno stimolo che determina naturalmente una risposta fisiologica: basta vedere un dolce per sperimentare un aumento involontario della salivazione e del desiderio di cibo, una sensazione peraltro particolarmente forte per chi è a dieta.
Sempre più studi dimostrano l’importanza di un corretto stile di vita come forma di prevenzione nella lotta contro il cancro.Alcuni dati suggeriscono che circa 3 tumori su 10 dipendono da un’alimentazione malsana e sregolata.