Date | Aprile 2019 ® | ||
Lavoro o posizione ricoperti | Co-fondatrice Centro per la salute della donna B-Woman | ||
Principali attività e responsabilità | Psicologa e responsabile Centro | ||
Nome e indirizzo del datore di lavoro | B-Woman (Psicologia Nutrizione e Benessere) Via dei Monti Parioli n.6
00197-Roma |
||
Tipo di attività o settore | Clinico | ||
Date | Marzo 2014 ® | ||
Lavoro o posizione ricoperti | Psicologa | ||
Principali attività e responsabilità | accompagnamento e supporto alle coppie con percorso di PMA | ||
Nome e indirizzo del datore di lavoro | g.e.n.e.r.a. via G. De Notaris 2/B, 00197 – Roma | ||
Tipo di attività o settore | Clinico | ||
Date | Ottobre 2014® | ||
Lavoro o posizione ricoperti | Collaborazione professionale con l’equipe del Centro di potenziamento educativo e cognitivo Multidea di Roma | ||
Principali attività e responsabilità | Valutazione e diagnosi. Potenziamento, riabilitazione e affiancamento allo studio | ||
Nome e indirizzo del datore di lavoro | Via Mauro Morrone, 25 – Roma | ||
Tipo di attività o settore | Valutazione clinica e Riabilitazione | ||
Date | Ottobre 2012 ® | ||
Lavoro o posizione ricoperti | Consulenze psicologiche riguardanti l’età evolutiva, la genitorialità, e la famiglia | ||
Principali attività e responsabilità | Conduzione corsi pre-parto e consulenze psicologiche | ||
Nome e indirizzo del datore di lavoro | Casa di Cura Villa Margherita. Via di Villa Massimo,48 00161-Roma | ||
Tipo di attività o settore | Clinico | ||
Date | Settembre 2012® | ||
Lavoro o posizione ricoperti | CTP | ||
Principali attività e responsabilità | Consulenze tecniche di parte in tema di mobbing e danno psichico alla persona | ||
Nome e indirizzo del datore di lavoro | Studio Legale Falcone. Piazza Euclide 31, 00197- Roma | ||
Tipo di attività o settore | Psicologico-giuridico | ||
Date | Marzo 2012 ® | ||
Lavoro o posizione ricoperti | Specializzanda psicologa | ||
Principali attività e responsabilità | Assistenza psicologica e attività di consulenza presso l’unità operativa e day hospital, realizzazione di progetti rivolti alla promozione della salute, cooperazione con l’ambulatorio di psichiatria per l’espletamento di certificazioni psico-diagnostiche (adozione, mobbing, stalking, ritiro patente, valutazione competenze genitoriali) | ||
Nome e indirizzo del datore di lavoro | Ospedale Fatebenefratelli, isola Tiberina, Roma | ||
Tipo di attività o settore | U.O.P. (Unità Operativa di Psicologia) | ||
Date | 07/2011-04/2012 | ||
Lavoro o posizione ricoperti | Volontaria Psicologa | ||
Principali attività e responsabilità | Osservazione e affiancamento a psicologi e psicoterapeuti, nel trattamento terapeutico di pazienti | ||
con disabilità psichiche | |||
Nome e indirizzo del datore di lavoro | Associazione Raggio di Sole, ViaPublio de Tommasi 21– Roma | ||
Tipo di attività o settore | Settore socio-sanitario | ||
Date | 03/2011- 11/2011 | ||
Lavoro o posizione ricoperti | Volontaria Psicologa | ||
Principali attività e responsabilità | Attività psico-educativa rivolta ad un gruppo di detenuti della sezione VIII. | ||
Nome e indirizzo del datore di lavoro | Istituto penitenziario Regina Coeli via della Lungara, 29,-Roma | ||
Tipo di attività o settore | Settore educativo | ||
Date | 01/2011-02/2011 | ||
Lavoro o posizione ricoperti | Frequenza volontaria | ||
Principali attività e responsabilità | Affiancamento a psicoterapeuti e ginecologi nell’accompagnamento ed assistenza alle coppie in regime di fecondazione assistita | ||
Nome e indirizzo del datore di lavoro | Casa di Cura Demma, via Regina Margherita 5, Palermo. | ||
Tipo di attività o settore | Medico-chirurgico. | ||
Date | 04/2009-05/2009 | ||
Lavoro o posizione ricoperti | Collaborazione | ||
Principali attività e responsabilità | Osservazione e affiancamento a psicologhe cliniche nella somministrazione di reattivi volti alla valutazione e alla prevenzione della depressione post-partum e dell’infanticidio in mamme a rischio. | ||
Nome e indirizzo del datore di lavoro | Associazione Salvamamme/Salvabebé ,via Friggeri 57/61, Roma | ||
Tipo di attività o settore | Settore socio-sanitario. | ||
Istruzione e formazione | |||
Date | Luglio 2016 | ||
Titolo della qualifica rilasciata | Attestato di partecipazione | ||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite | XXII Settimana Psicopedagogica- Le basi psicologiche e neuropsicologiche dei disturbi dell’apprendimento | ||
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione | A.S.P. Paolo Ricci | ||
Livello nella classificazione nazionale internazionale | Corso di Formazione | ||
Date | Gennaio 2014-2015 | ||
Titolo della qualifica rilasciata | Attestato di partecipazione | ||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite | Psicologia dell’apprendimento della matematica in età evolutiva | ||
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione | CNIS | ||
Livello nella classificazione nazionale o internazionale | Corso di formazione di I° e II° livello | ||
Date | Gennaio 2012® | ||
Titolo della qualifica rilasciata | Psicoterapeuta | ||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite | Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, conoscenza e pratica dei modelli dell’analisi transazionale socio-cognitiva | ||
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione | IFREP: Istituto di formazione per educatori e psicoterapeuti – Piazza Ateneo Salesiano 1, Roma. | ||
Livello nella classificazione nazionale o internazionale | Psicoterapeuta | ||
Date | Dicembre 2010 | ||
Titolo della qualifica rilasciata | Diploma di Laurea Specialistica in Psicologia | ||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite | Psicologia dinamica e clinica dell’infanzia, adolescenza e famiglia | ||
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione | Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Via dei Marsi 48, Roma | ||
Livello nella classificazione nazionale o internazionale | Votazione: 107/110. | ||
Date | 10/2008-10/2010 | ||
Titolo della qualifica rilasciata | Psicodiagnosta. | ||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite | Tecniche e strumenti d’indagine di personalità nella diagnosi psicologica e approfondimento di test
diagnostici. |
||
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione | C.E.I.P.A. (Istituto di formazione e ricerca scientifica) – Via Bisagno 15, Roma. | ||
Livello nella classificazione nazionale o internazionale | Master | ||
Date | 11/2008 – 05/2009 | ||
Titolo della qualifica rilasciata | Tirocinio obbligatorio. | ||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite | Partecipazione alle attività svolte presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e di Cura (SPDC) con
pazienti ricoverati e sottoposti al trattamento sanitario obbligatorio. |
||
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione | Azienda Ospedaliera, Sant’Andrea, via di Grottarossa, Roma. | ||
Livello nella classificazione nazionale o internazionale | |||
Date | Dicembre 2007. | ||
Titolo della qualifica rilasciata | Diploma di Laurea Triennale in Psicologia | ||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione |
Valutazione e Consulenza clinica.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Via dei Marsi 48, Roma |
||
|
Votazione: 106/110 | ||
Date | 10/2006 – 05/2007 | ||
Titolo della qualifica rilasciata | Tirocinio obbligatorio. | ||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione |
Osservazione ed affiancamento a psicologhe cliniche nel sostegno alle famiglie di bambini con Sindrome di Down.
A.I.P.D. – Viale delle Milizie 106, Roma |
||
Livello nella classificazione nazionale o internazionale | |||
Date | 03/2005 – 03/2006 | ||
Titolo della qualifica rilasciata | Corso di perfezionamento in criminologia. | ||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite | Formazione in analisi della scena del crimine, criminologia e gestione delle emergenze. | ||
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione | Istituto C.E.P.I.C. (Centro europeo di psicologia, investigazione e criminologia) – Roma | ||
Livello nella classificazione nazionale o internazionale | Attestato di frequenza. | ||
Date | 07/2003 | ||
Titolo della qualifica rilasciata | Diploma di maturità classica | ||
Principali tematiche/competenze professionali acquisite | |||
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione | Istituto T. Lucrezio Caro – Via Venezuela 30, Roma | ||
Livello nella classificazione nazionale o internazionale | Votazione 83/100. |
Faustini F., Forte M., “Un viaggio inaspettato. Quando si diventa genitori con la fecondazione eterologa”. 2017. Imprimatur
4. Faustini F., Forte M., Capalbo A., Cimadomo D., Ubaldi F.M., Rienzi L., (2019), “The main will of the patients of a private Italian IVF clinic for their aneuploid/affected blastocysts would be donation to research: a currently forbidden choice”, Journal of Assisted Reproduction and Genetics. 36
3. Venturella R., Vaiarelli A., Buffo L., D’Alessandro P., Colamaria S., Pedri S., DI Carlo C., Alviggi E., Forte M., Faustini F., Zullo F., Rienzi L., Ubaldi F.M., (2018), “Progesterone for preparation of the endometrium for frozen–thawed blastocyst transfer in vitro fertilization cycles: a prospective study on patients’ opinions on a new subcutaneous formulation”, Gynecological Endocrinology 16
2. Forte M., Faustini F., Maggiulli R., Scarica C., Romano S., Ottolini C., Farcomeni A., Capalbo A., Palegiano A., Ubaldi F.M., Rienzi L., (2016), “Electronic witness system in IVF- patient perspective. Journal of Assisted Reproduction and Genetics” 33 (9)
1. Faustini F., Genna C., De Berardinis D., Pellegrini MG., (2016). Depressione post partum: Le esperienze dei Servizi collaboranti al progetto ISS. In: Prevenzione e intervento precoce per il rischio di depressione post partum. Rapporti ISTISAN 16/31.
7. Focus 2022 “Progressi in ginecologia e medicina della riproduzione”, Assisi 5 novembre 2022 Titolo relazione: “Aspetti psicologici della coppia infertile”.
6. “Incontri Silvani di Medicina della Riproduzione, Zapping tra argomenti di interesse generale”, Selva di Fasano 15 ottobre Titolo relazione: “Quando e come dire ad un figlio che è nato dall’eterologa, una scelta obbligata? La propria identità o il rapporto con i genitori potrebbe essere messo in crisi?”.
5. ESHRE virtual 37th Annual Meeting, June 26 – July 1 2021, Poster “Euploid embryo-transfer reduces advanced maternal age patients’ anxiety in the waiting period before the pregnancy-test”
4. Webinar “Start up in psicologia della riproduzione”, 11 giugno 2021 Titolo relazione: “Aspetti psicologici delle fecondazione assistita omologa”
3. Webinar “Nuove frontiere della psicologia della riproduzione”, 22 aprile 2021
2. PMA Italia 1° Congresso Nazionale di Procreazione Medicalmente Assistita
23-24 febbraio 2018 Stazione Leopolda. Firenze Sessione psicologia Titolo relazione: “I percorsi specifici PGD e ed eterologa”
1. Congresso Nazionale S.I.F.E.S e M.R. società italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione – Riccione 25-26 maggio 2017. Titolo relazione: “L’analisi dell’attitudine dei pazienti IVF sul destino degli embrioni risultati non idonei alla procreazione, individua la volontà delle coppie di donare alla ricerca gli embrioni sovrannumerari”