Dott.ssa Mariachiara Allori, biologa nutrizionista.
Si è laureata nel 2021 in Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione con votazione 110L/110 e menzione presso l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo. Subito dopo la laurea ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della libera professione e risulta attualmente iscritta all’Albo Professionale dell’Ordine Nazionale dei Biologi, con n° iscrizione: PLV_A03504, sezione A.
Durante il suo percorso di studi triennale scopre il forte interesse per la biologia della riproduzione umana, la Procreazione Medicalmente Assistita e le delicate problematiche legate all’infertilità, che accosta alla sua passione per la nutrizione, orientando i suoi studi in tal senso. Ha l’opportunità di approfondire tali tematiche nel corso della sua tesi di laurea sperimentale dal titolo “Influenza del BMI e dello stile di vita sugli outcomes della Procreazione Medicalmente Assistita” effettuata presso la Clinica Valle Giulia – GENERA di Roma, da cui nascerà una pubblicazione di cui è co-autrice. Durante i suoi studi ha anche l’occasione di entrare a diretto contatto con la biochimica clinica e le analisi di laboratorio, grazie ad un’esperienza presso il laboratorio di patologia clinica Medilab.
Dal 2022
Fa parte del team di B-Woman, dove esercita come biologa nutrizionista presso le sedi di Milano, Torino e Roma
2021
Laurea magistrale in Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione, presso l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo
2018
Laurea triennale in Biotecnologie, presso l’Università degli studi di Torino
“Alimentazione mamma & bambino” (SNS);“L’analisi della composizione corporea per il professionista della Nutrizione”(Akern).
2. Gemma Fabozzi, Giulia Verdone, Mariachiara Allori, Danilo Cimadomo, Carla Tatone, Liborio Stuppia, Marica Franzago, Nicolò Ubaldi, Alberto Vaiarelli, Filippo Maria Ubaldi, Laura Rienzi and Gianluca Gennarelli, “Personalized Nutrition in the Management of Female Infertility: New Insights on Chronic Low-Grade Inflammation”, Nutrients 2022, 14(9), 1918; https://doi.org/10.3390/nu14091918 Received: 18 February 2022 / Revised: 19 April 2022 / Accepted: 29 April 2022 / Published: 3 May 2022
1.Gemma Fabozzi, Danilo Cimadomo, Mariachiara Allori, Alberto Vaiarelli, Silvia Colamaria, Cindy Argento, Maria Giulia Amendola, Federica Innocenti, Daria Soscia, Roberta Maggiulli, Rossella Mazzilli, Nicolò Ubaldi, Benedetta Iussig, Marco Marchetti, Laura Rienzi, Filippo Maria Ubaldi, “Maternal body mass index associates with blastocyst euploidy and live birth rates: the tip of an iceberg?”, RBMO Jul 22, 2021, DOI:10.1016/j.rbmo.2021.07.006