Mindfulness per affrontare la PMA: la tecnica che aiuta a riportare la mente al presente

Mindfulness-per-affrontare-la-PMA-La-tecnica-che-aiuta-a-riportare-la-mente-al-presente.jpeg
La mindfulness è una tecnica che aiuta a riportare la mente nel momento presente, interrompendo il rimuginare verso un passato che non è più utile e un futuro che non possiamo conoscere. Il fine è di alleviare la sofferenza interiore e raggiungere un’accettazione di sé attraverso una maggiore consapevolezza del proprio sentire.

L’infertilità  può mettere a dura prova gli equilibri personali e di coppia.
Per questo motivo chi si occupa di questo ambito a livello professionale sa bene quanto a volte sia necessario proporre un percorso parallelo a quello medico che supporti la coppia nel trovare le risorse per poter accettare la situazione,  ridurre lo stress che si genera per la sensazione di perdere il controllo del corpo e i pensieri negativi che ne scaturiscono.

Gli effetti della mindfulness nel campo della PMA

Tra i diversi possibili percorsi proposti, l’approccio basato sulla mindfulness appare molto efficace.
Alcuni studi condotti negli ultimi dieci anni in merito all’utilizzo di questo approccio nel campo della PMA (Galhardo, M. Cunha, J. Pinto-Gouveia, 2013) hanno mostrato:
1. Diminuzione di ansia e depressione
2. Maggiore accettazione dell’esperienza di infertilità
3. Diminuzione dei sentimenti di vergogna
4. Riduzione della sensazione di sconfitta e di intrappolamento
5. Aumento di pensieri gentili verso se stesse
6. Maggiore senso di efficacia nella gestione del percorso.

Come si applicano queste tecniche nel campo dell’infertilità?

Le tecniche mindfulness, aiutano  a lavorare sui propri pensieri disfunzionali: a volte non è la situazione a determinare ciò che che sentiamo ma l’idea che ci facciamo della situazione stessa , nel caso dell’infertilità ci accorgiamo di quanto i pensieri che ci rimbalzano nella testa, siano rigidi, ripetitivi, spesso disfunzionali e per questo non ci sono utili. È fondamentale quindi vedere ogni pensiero come un evento mentale e non come un fatto e anche se quel pensiero  si presenta insieme a certi sentimenti e si è tentati di pensarlo come vero, sta a noi decidere se in effetti  è vero, porsi alcune domande come ad esempio : questo pensiero è in accordo con la realtà della situazione? ci sono alternative? c’è qualche aspetto di cui potrei dubitare? Può aiutarci a tale scopo.
La mindfulness ci aiuta anche a  non giudicare le nostre emozioni, a non etichettarle in “buone” o “cattive”, a non iper-reagire o evitare quelle che ci fanno paura, ma a considerarle come qualcosa che fluisce e che per natura tende poi ad esaurirsi, questo atteggiamento genere un maggiore distanziamento rispetto alle aree di sofferenza nelle quali le donne che lottano con l’infertilità rimangono solitamente “impigliate”.
La mindfulness insegna, infine, ad essere gentili con se stessi, ci aiuta a prestare attenzione alle situazioni specifiche che ci arricchiscono e ci fanno star bene e a distanziarci da quelle che tolgono energia, ci aiuta a interrogarci su cosa migliora il nostro umore o cosa diminuisce la nostra tensione, quali relazioni troviamo faticose da gestire e con chi, invece, ci piace passare il tempo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


B-WOMAN Srl

Via dei Monti Parioli 6, 00197 Roma
PI e CF 14999761001
Pec: b-womansrl@legalmail.it
Mail: info@b-woman.it
www.b-woman.it

Tel: 06/92599080
Tel: 06/92599081
WhatsApp: 393-9259908

Orari

 Lun 09.30 – 18:30
 Mar 09.30 – 18:30
 Mer 09.30 – 18:30
 Gio 09.30 – 18:30
 Ven 09.30 – 13:30
 Sab – Dom Chiuso

Lavora con noi

B-woman cerca nuove figure professionali da inserire nel proprio team su ROMA – MILANO – TORINO

Inviare il proprio CV alla mail
collaboratori@b-woman.it

Copyright B-Woman 2022. All rights reserved.