Spaghetti-pomodorini-curcuma-e-zenzero.png

Spaghetti pomodorini, curcuma e zenzero

Ingredienti per due persone

  • 150 gr di pasta di grano saraceno o farro o grano duro
  • 350 gr di pomodorini datterino
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 radice di zenzero
  • sale e olio qb
  • uno spicchio di aglio
  • basilico

Preparazione

In una pentola capiente porta ad ebollizione l’acqua. Nel frattempo, in una padella antiaderente riscalda l’olio con uno spicchio di aglio schiacciato. Non appena caldo unisci i pomodorini tagliati a pezzetti, abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, togli il coperchio e schiaccia i pomodorini con una forchetta fino a formare una crema, unisci poi un cucchiaino di curcuma, il basilico e lo zenzero grattugiato. Lascia cuocere ancora per circa 10 minuti.

Cuoci la pasta due minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione e tieni da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura. Fai saltare in padella la pasta nel sugo di pomodorini con l’acqua di cottura e servi con basilico fresco.

Ricette ideate dalla nutrizionista  Gemma Fabozzi in collaborazione con Mara Soul Kitchen 

Pasta-con-calamari-e-zucchine.jpg

Pasta con calamari e zucchine

Ingredienti per due persone
150 gr di pasta di grano saraceno
3 zucchine romanesche
300 gr di calamari
1 cucchiaino di curcuma
Basilico
Olio evo
Aglio

Preparazione
Taglia a fettine sottili le zucchine. In una padella scalda l’olio, unisci  uno spicchio di aglio schiacciato, le zucchine e i calamari. Lascia cuocere con un coperchio per circa 15minuti. Cuoci la pasta e tieni da parte un po’ di acqua di cottura. Scola la pasta al dente e saltala in padella con le zucchine e i calamari e un cucchiaino di curcuma.

Ricette ideate dalla nutrizionista  Gemma Fabozzi in collaborazione con Mara Soul Kitchen 

Pasta-con-pesto-alla-genovese.png

Pasta con pesto alla genovese

Ingredienti
80gr foglie di basilico
100 gr olio EVO
30 gr pinoli
80 gr parmigiano
1punta d’aglio
1/2 cucchiaino di sale.

Preparazione
Lava bene il basilico e fallo asciugare bene tamponando con carta assorbente. Una volta asciutto metti in una busta per congelare e tieni in frigo almeno 1 ora per evitare l’ossidazione con il calore delle lame che frullano. Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e frullare. Si conserva in frigo per qualche giorno coperto con olio evo.

Ricette ideate dalla nutrizionista  Gemma Fabozzi in collaborazione con Mara Soul Kitchen 

B-WOMAN Srl

Via dei Monti Parioli 6, 00197 Roma
PI e CF 14999761001
Pec: b-womansrl@legalmail.it
Mail: info@b-woman.it
www.b-woman.it

Tel: 06/92599080
Tel: 06/92599081
Mob: 393-9259908

Orari

 Lun 09.30 – 18:30
 Mar 09.30 – 18:30
 Mer 09.30 – 18:30
 Gio 09.30 – 18:30
 Ven 09.30 – 13:30
 Sab – Dom Chiuso

Lavora con noi

B-woman cerca nuove figure professionali da inserire nel proprio team su ROMA – MILANO – TORINO

Inviare il proprio CV alla mail
collaboratori@b-woman.it

Copyright B-Woman 2022. All rights reserved.